Salute, Pisanello di Italfarmaco: “Iniziativa per individuare l’osteoporosi nascosta”

La campagna ‘Non romperle! Non perdere tempo e proteggi le tue ossa’ sensibilizza sulla prevenzione dell’osteoporosi coinvolgendo medici, istituzioni e pazienti per migliorare la consapevolezza.

La campagna intitolata ‘Non romperle! Non perdere tempo e proteggi le tue ossa’ rappresenta un’importante iniziativa volta a combattere l’osteoporosi, una malattia spesso sottovalutata. Luca Pisanello, direttore generale di Italfarmaco, ha sottolineato l’importanza di questo progetto, definendolo un vero e proprio “viaggio sia geografico che culturale”. L’obiettivo è quello di portare alla luce l’osteoporosi in aree e tra popolazioni dove la consapevolezza è ancora limitata.

Coinvolgimento delle parti interessate

Per realizzare questa ambiziosa iniziativa, è fondamentale il coinvolgimento di diverse parti interessate, tra cui medici, istituzioni, aziende e, non ultimo, i pazienti. La campagna si propone di informare e sensibilizzare la popolazione riguardo alla salute delle ossa, un aspetto cruciale per il benessere generale.

Collaborazione e supporto

Il progetto è sostenuto da Italfarmaco con il patrocinio di Fedios, la Federazione italiana osteoporosi e malattie dello scheletro. Questa collaborazione mira a creare una rete di supporto e informazione che possa raggiungere un ampio pubblico, contribuendo così a ridurre il rischio di fratture e altre complicazioni legate all’osteoporosi.

Educazione e prevenzione

Attraverso eventi, seminari e materiale informativo, la campagna si propone di educare la popolazione sui fattori di rischio e sulle strategie di prevenzione, rendendo la salute delle ossa una priorità per tutti. L’iniziativa è particolarmente rilevante in un momento in cui la consapevolezza delle malattie scheletriche è in crescita, ma resta ancora molto da fare per garantire che ogni individuo possa accedere alle informazioni necessarie per prendersi cura della propria salute ossea.

Condivi su: