Sanità, Guazzaroni di Marilab Future Labs: “Espandiamo l’offerta sanitaria a Pomezia”

Inaugurato il Centro Polispecialistico Avanzato a Pomezia, offre servizi sanitari di eccellenza con tecnologie moderne e un ambiente accogliente per la comunità locale.

Il nuovo Centro Polispecialistico Avanzato di Pomezia è stato inaugurato il 22 marzo 2025, con un evento che ha messo in luce l’importanza di un’offerta sanitaria di qualità per la comunità locale. Marco Guazzaroni, direttore sanitario di Marilab Future Labs, ha sottolineato l’impegno della struttura nel fornire servizi sanitari di eccellenza, caratterizzati da un ambiente accogliente e da tecnologie all’avanguardia.

Un centro all’avanguardia per la salute

Il Centro Polispecialistico Avanzato, situato a Pomezia, è stato concepito per rispondere alle esigenze sanitarie della popolazione locale. Durante l’inaugurazione, Guazzaroni ha evidenziato come il progetto sia stato sviluppato a partire da uno studio preliminare che ha dato priorità alla creazione di una zona di accoglienza. L’obiettivo è quello di garantire ai pazienti un’esperienza rassicurante e rilassante, grazie all’uso di colori tenui e a un design che favorisce il comfort.

La struttura offre una vasta gamma di servizi, coprendo tutti gli ambiti sanitari, e si distingue per l’uso di tecnologie moderne. Le sala radiologiche, ad esempio, sono dotate di strumenti che non solo forniscono diagnosi accurate, ma contribuiscono anche a creare un’atmosfera di tranquillità per i pazienti. Guazzaroni ha specificato che il percorso dedicato alle donne, che comprende mammografie e ecografie, è stato progettato per ridurre al minimo lo stress associato a questi esami.

Tecnologie innovative per una diagnosi precisa

Una delle caratteristiche distintive del nuovo centro è la risonanza magnetica 3 Tesla, considerata il massimo della tecnologia per la diagnostica per immagini. Guazzaroni ha spiegato che questa apparecchiatura non solo offre immagini di altissima qualità, ma è anche progettata per garantire un’esperienza confortevole. L’ampio accesso alla macchina e la possibilità di proiettare immagini, filmati e musica all’interno del tubo della risonanza sono aspetti pensati per alleviare l’ansia dei pazienti, in particolare per coloro che soffrono di claustrofobia.

Inoltre, il centro è attrezzato per eseguire esami pediatrici senza la necessità di sedazione, grazie alla possibilità di mostrare cartoni animati durante la procedura. Questo approccio innovativo rappresenta un grande vantaggio per i piccoli pazienti e le loro famiglie.

Servizi cardiologici avanzati

Il direttore sanitario ha anche annunciato che il Centro Polispecialistico Avanzato dispone di un’unità di diagnostica cardiologica di ultima generazione. Questa tecnologia consente di condurre studi cardiologici coronarici e analisi whole body, utilizzando un sistema di intelligenza artificiale che migliora la qualità delle immagini e riduce la dose di radiazioni per il paziente. Guazzaroni ha sottolineato l’importanza di questi strumenti per la diagnosi precoce e la gestione delle malattie cardiache, un aspetto fondamentale per la salute pubblica.

Il nuovo centro di Pomezia si propone di diventare un punto di riferimento per la salute della comunità, combinando professionalità, comfort e tecnologia per garantire un servizio sanitario di qualità superiore.

Condivi su: