Sanità, l’artista Poison presenta un’opera che simboleggia 12 valori di Marilab

L’inaugurazione di Future Labs a Pomezia segna un passo avanti nella sanità italiana, con un centro polispecialistico innovativo che integra arte e benessere psicofisico.

L’artista Owen Poison ha partecipato all’inaugurazione di Future Labs, il nuovo Centro Polispecialistico Avanzato di Marilab, situato a Pomezia, il 22 marzo 2025. Questo evento ha segnato un importante passo avanti nel panorama sanitario italiano, caratterizzato da un approccio innovativo e centrato sul paziente.

Un’opera d’arte per il nuovo centro

Durante la cerimonia, Owen Poison ha spiegato il significato dell’opera “Amore per la Vita”, realizzata in collaborazione con Steven Vittoni, noto come Noise. L’artista ha sottolineato come Marilab desiderasse integrare un elemento artistico che si discostasse dai tradizionali canoni di un laboratorio medico. “Siamo stati contattati perché Marilab voleva inserire, all’interno di questo centro medico, un’opera che si distanziasse da quelli che sono i canoni del tipico laboratorio e studio medico. Marilab ha dodici valori aziendali e si è quindi avuta l’idea di rappresentarli su delle tele. Tutte insieme, queste tele, generano una visione fluida e continua dei dodici valori aziendali di Marilab”, ha dichiarato Poison.

Questa scelta riflette l’impegno di Marilab nel promuovere valori come innovazione, eccellenza professionale, arte e benessere psicofisico. L’opera d’arte non è solo un elemento decorativo, ma un simbolo della visione olistica che caratterizza il nuovo centro, progettato per essere un punto di riferimento nel settore sanitario.

Il nuovo modello di sanità di Marilab

Il centro polispecialistico inaugurato a Pomezia rappresenta un modello sanitario all’avanguardia, in grado di mettere il paziente al centro del proprio percorso di cura. Marilab si distingue per il suo approccio innovativo, che risponde ai più rigorosi standard europei e mira a garantire un’esperienza di cura ottimale. La struttura è concepita per essere un ambiente accogliente e stimolante, dove l’armonia tra bellezza e benessere gioca un ruolo fondamentale.

Marilab ha sempre sostenuto l’importanza della sinergia tra i vari aspetti della salute, promuovendo un approccio che coinvolge tutti i sensi del paziente. Questa visione si traduce in un’atmosfera positiva, che facilita i percorsi di cura e terapia. La nuova struttura è quindi un esempio concreto di come l’arte e la medicina possano interagire per migliorare la qualità della vita dei pazienti, rendendo l’esperienza sanitaria meno stressante e più umana.

L’inaugurazione di Future Labs segna così un passo significativo verso un futuro in cui la salute e il benessere psicofisico sono considerati in modo integrato, promuovendo un modello di sanità che risponde alle esigenze moderne e alle aspettative dei pazienti.

Condivi su: