Dal 17 al 18 maggio 2025, Roma ospiterà il festival Celiakè?!, un evento dedicato al mondo gluten-free in occasione della Settimana nazionale della celiachia e della Giornata mondiale del 16 maggio. L’evento si svolgerà presso il Borgo Boncompagni Ludovisi, situato in via Tiberina 831, con ingresso libero per tutti gli interessati. Il festival, ideato da Valentina Pagliuso e Josè Luis Lopez Ruggiero di Live Productions, si propone di creare un ambiente che unisce artigianato gastronomico, informazione scientifica e cultura dell’alimentazione inclusiva.
Obiettivo del festival
L’obiettivo principale di Celiakè?! è quello di offrire un’immagine autentica e appetitosa della cucina senza glutine, fornendo al pubblico gli strumenti necessari per affrontare la celiachia con maggiore consapevolezza. In Italia, questa patologia autoimmune colpisce oltre 265.000 persone già diagnosticate, mentre si stima che circa 600.000 individui non siano ancora a conoscenza della propria condizione.
Programma e relatori
Il festival ha ricevuto il patrocinio del Consiglio regionale del Lazio e prevede un ampio programma di eventi. Tra i momenti salienti ci saranno seminari e talk organizzati dall’Associazione Italiana Celiachia (Aic) Lazio, showcooking condotti da chef rinomati come Andrea Palmieri e Alessandro Basciu, e interventi di medici, psicologi e nutrizionisti di fama nazionale. Tra i relatori ci saranno figure di spicco come Carlo Catassi, gastroenterologo pediatra e consulente scientifico per l’Istituto superiore di sanità, Marco Missaglia, specialista in scienza dell’alimentazione, e la senatrice Elena Murelli, presidente dell’Intergruppo parlamentare Celiachia.
Gastronomia e espositori
Il festival non si limita alla parte informativa, ma dedica grande attenzione anche alla gastronomia. Saranno presenti oltre 30 espositori, tra cui forni, pasticcerie e food truck provenienti da tutta Italia, offrendo una varietà di prodotti che spaziano dalla pizza ai dolci, dalla pasta fresca ai panini, fino a birre artigianali gluten free e vini biologici locali. Inoltre, i visitatori potranno partecipare a degustazioni guidate di miele e olio extravergine d’oliva, con eventi organizzati da EvoSchool e sei frantoi nazionali nell’area Unto Evo Fest.
Innovazione e intrattenimento
Un altro aspetto innovativo del festival sarà la presentazione di Celiachia Facile AI, un progetto ideato da Michele Mendola, che utilizza assistenti virtuali per fornire supporto quotidiano ai celiaci. Oltre alla gastronomia e alla divulgazione, il festival offrirà anche momenti di svago, con spettacoli musicali e racconti di esperienze personali da parte di influencer e personaggi noti nel mondo gluten free, come Valentina Leporati e Lorenzo Guslandi, campione mondiale di pattinaggio inline freestyle e atleta diabetico di tipo 1 e celiaco. Per ulteriori dettagli sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale www.celiake.it.
