Spazi Civici Tour 2025: a Salerno migliaia di ragazzi festeggiano tra sport e musica

Lo Spazi Civici Tour 2025 anima Piazza della Libertà a Salerno con sport, musica e laboratori, promuovendo inclusione e partecipazione tra giovani e famiglie.

Mille sorrisi hanno colorato Piazza della Libertà a Salerno il 24 maggio 2025, in occasione dello “Spazi Civici Tour 2025”. Questa iniziativa, promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, è stata realizzata in collaborazione con Sport e Salute. L’evento ha trasformato la piazza in un vivace villaggio dedicato a sport, musica e laboratori creativi, accogliendo famiglie, giovani e persino una coppia di sposi che ha scelto di festeggiare il loro matrimonio con una partita a tennis.

Il villaggio multidisciplinare in piazza della libertà

La manifestazione ha visto un’affluenza straordinaria, con attività sportive e ricreative che hanno coinvolto persone di tutte le età. Piazza della Libertà si è animata con balli, laboratori artistici e diverse attività ludiche, creando un’atmosfera di festa e socializzazione. Le realtà campane partecipanti, come la Zona Orientale Rugby, l’Oratorio San Domenico Savio, la Sporting Arechi, l’Evolution Fighting System, l’Asd Avangarde, l’Asd Montecorvino Rovella, l’Asd Azzurri e l’Asd Delta Ebolitana Pallavolo, hanno contribuito in modo significativo al successo dell’evento, dimostrando l’importanza della collaborazione tra le associazioni locali per promuovere valori di inclusione e comunità.

Ospiti istituzionali e attività coinvolgenti

Tra i partecipanti all’evento, spiccavano figure istituzionali come l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Salerno, Paola De Roberto, e l’Assessore alla Mobilità, Rocco Galdi. Presenti anche Massimiliano Rosolino, noto campione sportivo e membro del team “Illumina” di Sport e Salute, che ha partecipato attivamente alle varie attività, interagendo con i ragazzi e contribuendo a creare un clima di entusiasmo e motivazione. La presenza di queste figure ha sottolineato l’importanza dell’impegno delle istituzioni nel sostenere iniziative che promuovono l’attività fisica e il benessere giovanile.

Un messaggio di inclusione e partecipazione

Lo “Spazi Civici Tour 2025” ha portato a Salerno non solo eventi ludici, ma anche un messaggio forte di inclusione sociale e partecipazione attiva. L’incontro tenutosi venerdì ha riunito oltre 100 giovani rappresentanti di associazioni e società sportive del Sud Italia, evidenziando l’importanza della rete di sostegno tra le diverse realtà locali. Questo tour, che continua il suo percorso in Italia, si propone di rafforzare il concetto di cittadinanza attiva attraverso lo sport, unendo le comunità e stimolando la crescita personale e sociale dei giovani.

L’energia e l’entusiasmo generati dall’evento sono un chiaro segnale del potere dello sport come strumento di unione e sviluppo. La prossima tappa del tour è prevista per il 31 maggio alla Rotonda del lungomare di Taranto, dove si continuerà a diffondere i valori di partecipazione e comunità, coinvolgendo sempre più giovani in attività sportive e ricreative.

Condivi su: