Tumori: riparte ‘sAil Camp’ per la riabilitazione psicologica tra vela e laboratori

Inizia il 24 maggio 2025 il progetto sAil Camp a Campione del Garda, dedicato ai pazienti ematologici per favorire la riabilitazione psicologica attraverso la vela-terapia.

Dal 24 maggio 2025, prenderà avvio un’importante iniziativa dedicata ai pazienti ematologici in tutta Italia, che si svolgerà a Campione del Garda. Il progetto, denominato “sAil Camp“, si propone di facilitare un processo di riabilitazione psicologica attraverso un’esperienza unica di vela-terapia, offrendo un’opportunità di confronto e crescita personale.

Obiettivi del progetto

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma (AIL), mira a supportare i pazienti onco-ematologici nel loro percorso di recupero. La diagnosi di una malattia di questo tipo è uno dei momenti più difficili da affrontare nella vita di una persona, creando forti ripercussioni in vari aspetti della quotidianità. “sAil Camp” è stato concepito per offrire uno spazio accogliente e sicuro, dove i partecipanti possono esplorare il proprio vissuto e interagire con gli altri, contribuendo a rinforzare il senso di autonomia e autoefficacia. La vela-terapia si presenta come un mezzo efficace per aiutare i pazienti a riprendere il controllo della propria vita, affrontando insieme le sfide quotidiane.

Dettagli dell’iniziativa

Il progetto “sAil Camp” sarà realizzato in modalità residenziale presso l’Hostel Univela di Campione del Garda. Durante i weekend, i partecipanti, che saranno un massimo di 12, saranno accompagnati da un medico e un infermiere. Le attività previste includeranno uscite in barca a vela, per permettere ai pazienti di riprendere metaforicamente il timone della propria vita, e percorsi a piedi, dove ognuno potrà scegliere il proprio ritmo di camminata. Saranno organizzati anche laboratori focalizzati sull’educazione alimentare e momenti di riflessione guidati da psicologi ed educatori, utili per approfondire tematiche legate al benessere psicologico.

La presentazione della nuova edizione del “sAil Camp” è programmata per venerdì 16 maggio 2025, presso Palazzo Broletto, Sala Consiliare della Provincia di Brescia. Questo evento rappresenterà un’importante occasione per illustrare i dettagli del progetto e coinvolgere ulteriormente la comunità.

Calendario e modalità di partecipazione

Il programma si articolerà in quattro weekend, con date specifiche: 24 e 25 maggio, 14 e 15 giugno, 5 e 6 luglio, 26 e 27 luglio e infine 6 e 7 settembre. Il primo weekend sarà dedicato in modo speciale ai caregiver, figure fondamentali nel supporto ai pazienti. La partecipazione è aperta a tutti i pazienti ematologici d’Italia, con l’obiettivo di creare un ambiente di condivisione e sostegno reciproco.

Questa iniziativa non solo offre un’opportunità di svago e rinnovamento, ma rappresenta anche un passo significativo verso la riabilitazione e il miglioramento della qualità della vita per coloro che affrontano la lotta contro le malattie ematologiche.

Condivi su: