Il 24 giugno 2025, Giorgio Calabrese, presidente del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute, ha rilasciato dichiarazioni significative riguardo alle diete seguite da alcune celebrità. Durante un’intervista con Adnkronos Salute, il nutrizionista ha evidenziato come molti personaggi famosi, tra cui attori e cantanti, tendano a promuovere metodi poco salutari per perdere peso rapidamente, piuttosto che concentrarsi su approcci che garantiscano una vera salute.
Le diete delle celebrità
Nel mondo dello spettacolo, le diete drastiche sembrano essere all’ordine del giorno. Calabrese ha citato esempi recenti come quello di Federica Pellegrini, che ha optato per una dieta liquida, e Fernanda Lessa, che ha dichiarato di aver perso 10 chili in un mese seguendo un regime alimentare a base di uova, insalata e centrifughe di frutta. Anche il cantautore Cesare Cremonini ha condiviso la sua esperienza, rimuovendo zucchero e alcol dalla sua alimentazione in vista del suo nuovo tour. Secondo Calabrese, questi approcci sono fuorvianti e possono portare a risultati dannosi per la salute.
Calabrese ha messo in guardia contro la tendenza di molti vip a dispensare consigli sulla perdita di peso, affermando che il vero obiettivo dovrebbe essere il benessere generale e non solo la riduzione del peso. “Per uomini e donne di successo, il problema è perdere chili, non stare in salute”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza di seguire un percorso alimentare equilibrato e sostenibile.
I rischi delle diete drastiche
Il nutrizionista ha avvertito che le diete drastiche possono avere effetti negativi a lungo termine. “Chi rinuncia al sale e agli zuccheri può notare un immediato sgonfiamento, ma questo non corrisponde a una reale perdita di peso“, ha spiegato. Secondo Calabrese, perdere tra i 5 e i 7 chili è un obiettivo raggiungibile solo con gradualità e sotto la supervisione di professionisti esperti in nutrizione.
Il presidente del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare ha messo in evidenza che le scorciatoie promosse da molte celebrità possono portare a riprendere il peso perso, spesso con interessi, come ha ironicamente definito. Ha esortato i personaggi pubblici a concentrarsi sul proprio lavoro piuttosto che offrire consigli alimentari, che potrebbero risultare dannosi per i loro fan.
Un approccio consapevole alla nutrizione
Calabrese ha ribadito l’importanza di un approccio personalizzato alla nutrizione, poiché ogni individuo ha un metabolismo unico. “Non possiamo generalizzare, e il messaggio ‘no sugar no salt’ è troppo superficiale”, ha affermato. Ha sottolineato che una dieta equilibrata e variata è fondamentale per mantenere una buona salute, evitando di seguire mode alimentari che possono risultare pericolose.
In un contesto in cui le celebrità influenzano le scelte alimentari di molti, Calabrese ha richiamato l’attenzione sulla necessità di affidarsi a medici specialisti in dietologia e nutrizione. “La salute è una questione seria, e non si può scherzare con la propria alimentazione“, ha concluso, invitando a una maggiore responsabilità da parte di chi ha una voce pubblica.
