XX edizione della Giornata Nazionale per la lotta a leucemie, linfomi e mieloma

La Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma si celebra il 21 giugno 2025 con eventi e iniziative per sensibilizzare e supportare i pazienti.

Sabato 21 giugno 2025 segnerà la celebrazione della 20ª edizione della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma. Questo evento, che si svolgerà sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e istituito dal Consiglio dei Ministri, è promosso dall’AILAssociazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma. L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alle malattie ematologiche, evidenziando i progressi della ricerca scientifica e fornendo supporto a pazienti adulti e bambini.

Attività e servizi offerti durante la giornata

Per l’intera giornata di sabato 21 giugno, dalle 8.00 alle 20.00, sarà attivo il Numero Verde AILProblemi Ematologici 800 22 65 24. Questa iniziativa rappresenta un’opportunità per i pazienti e i loro familiari di ricevere consulenze gratuite e dirette. Quaranta ematologi saranno disponibili per rispondere a domande, offrire informazioni sulle malattie del sangue e fornire indicazioni sui centri di cura presenti in tutto il territorio nazionale. La disponibilità di esperti in materia è fondamentale per garantire un supporto adeguato a chi affronta queste patologie.

Il progetto “Sognando Itaca”

Un’iniziativa simbolo di questa Giornata Nazionale è rappresentata da “Sognando Itaca”, un progetto di vela-terapia avviato nel 2006. Questo programma è dedicato alla riabilitazione psicologica dei pazienti oncoematologici, offrendo loro esperienze condivise con medici, infermieri, psicologi e skipper professionisti. L’incontro con la natura e il mare, lontano dagli ambienti ospedalieri, consente ai pazienti di affrontare un percorso di crescita personale, simile a quello di Ulisse nel suo viaggio verso Itaca. Attraverso questa esperienza, i partecipanti hanno l’opportunità di scoprire nuove risorse interiori e di rafforzare il senso di comunità, migliorando la propria qualità di vita.

Itaca Day e iniziative in tutta Italia

Gli Itaca Day rappresentano il cuore pulsante di questa iniziativa, organizzati dalle sezioni provinciali dell’AIL in vari porti italiani. Queste giornate di navigazione sono aperte alla partecipazione di pazienti e operatori sanitari, favorendo momenti di ascolto e condivisione. Il calendario degli Itaca Day è disponibile sul sito ufficiale dell’AIL. Anche nel 2025, grazie all’impegno delle 83 sezioni provinciali e all’entusiasmo di oltre 17.000 volontari, verranno realizzate numerose attività in tutta Italia, con l’intento di informare, sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca e l’assistenza ai malati.

Conferenza stampa e temi dell’edizione 2025

Il 19 giugno 2025, alle ore 11.00, si terrà a Roma, presso la Sala Minerva di Palazzo De Carolis, una Conferenza Stampa nazionale in diretta streaming sul canale YouTube dell’AIL. Durante l’evento, verrà presentato il tema dell’edizione 2025: “Dalla Ricerca alla Cura: l’azione di AIL nella lotta ai tumori del sangue. Ricerca scientifica, innovazione terapeutica e assistenza ai pazienti.” L’incontro vedrà la partecipazione di importanti ematologi e rappresentanti delle società scientifiche, i quali discuteranno i risultati raggiunti e le sfide ancora da affrontare nel campo della lotta contro le malattie ematologiche.

Condivi su: