Marzo 2025 segna un’importante iniziativa promossa da Merck Italia per sensibilizzare la popolazione sui sintomi del tumore del colon-retto e sull’importanza della diagnosi precoce. Durante il mese dedicato alla consapevolezza sul cancro del colon-retto, Merck ha lanciato la campagna “Proteggi oggi il tuo domani”, un progetto mirato a informare e educare i cittadini riguardo a una neoplasia che, secondo le stime del 2024, ha registrato quasi 49mila nuove diagnosi in Italia, rendendola il secondo tumore più comune nel Paese.
Dettagli della campagna di sensibilizzazione
La campagna di Merck Italia si distingue per l’uso di diversi strumenti comunicativi, tra cui maxi schermi digitali, guerrilla marketing e social media. L’obiettivo è raggiungere un pubblico vasto e stimolare la riflessione sulla prevenzione del tumore del colon-retto. La campagna è già visibile sui profili social di Merck Italia, in particolare su LinkedIn e Instagram, e si intensificherà il 29 e 30 marzo 2025 con eventi dal vivo nel centro di Roma. Qui, i maxi schermi digitali nelle zone di Campo de’ Fiori, via del Corso, via del Babuino e piazzale Flaminio trasmetteranno messaggi informativi.
In aggiunta, il 30 marzo si svolgerà un’azione di guerrilla marketing, in cui quindici giovani attraverseranno il centro della capitale indossando zaini a LED che visualizzeranno i contenuti della campagna. Durante questa attività, saranno distribuiti materiali informativi sull’importanza della prevenzione, contribuendo così a diffondere consapevolezza tra i passanti.
Il ruolo del symptom checker
Un elemento centrale della campagna è il “Symptom Checker CRC“, un questionario online accessibile tramite un QR code presente su tutti i materiali informativi. Questo strumento non intende fornire diagnosi, ma serve a guidare le persone nella comprensione dei sintomi più comuni del tumore del colon-retto, suggerendo quando sia opportuno consultare un medico. L’iniziativa si propone di educare il pubblico sui segnali da non sottovalutare, favorendo una diagnosi tempestiva e aumentando le possibilità di trattamento efficace.
Le parole del presidente di Merck Italia
Ramón Palou de Comasema, presidente e amministratore delegato Healthcare di Merck Italia, ha dichiarato: “Con questa campagna vogliamo contribuire ad alzare l’attenzione su questa patologia. Incoraggiando azioni di prevenzione e screening, iniziative come ‘Proteggi oggi il tuo domani’ possono fare una concreta differenza nella vita delle persone. È qualcosa di cui siamo davvero orgogliosi”. Queste parole evidenziano l’impegno dell’azienda nel rispondere non solo ai bisogni terapeutici, ma anche a quelli educativi legati alla salute, sottolineando l’importanza della prevenzione e dell’informazione per migliorare la vita dei pazienti e delle loro famiglie.
