Galletti di Novo Nordisk: “Sosteniamo le persone con diabete e vulnerabili”

Il progetto ‘Vulnerabili’ di Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico mira a garantire l’accesso alle cure per le persone con diabete in difficoltà economiche e sociali.

Alfredo Galletti, amministratore delegato di Novo Nordisk Italia, ha sottolineato l’importanza di garantire l’accesso alle cure per tutti, durante la presentazione del progetto ‘Vulnerabili‘, avvenuta il 10 gennaio 2025 presso la Camera dei Deputati. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra Novo Nordisk e la Fondazione Banco Farmaceutico, mira a sostenere le persone che affrontano difficoltà nell’accesso alle cure per il diabete, una condizione che colpisce un numero crescente di individui nel nostro paese.

Intervento mirato per l’accesso alle cure

Galletti ha affermato che “ci sono persone che vivono nel nostro territorio a cui l’accesso alle cure è limitato per svariate ragioni”. Queste parole evidenziano la necessità di un intervento mirato per non aggravare la già difficile situazione socioeconomica di chi vive con patologie croniche. Il progetto ‘Vulnerabili‘ si propone di abbattere le barriere che ostacolano l’accesso alle cure, con l’obiettivo di garantire un supporto adeguato a chi ne ha più bisogno.

Salute pubblica e disuguaglianze

La presentazione ha avuto luogo in un contesto in cui la salute pubblica è diventata un tema cruciale, specialmente dopo gli eventi recenti che hanno messo in luce le disuguaglianze esistenti nel sistema sanitario. Con l’iniziativa, Novo Nordisk e la Fondazione Banco Farmaceutico intendono mobilitare risorse e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione, coinvolgendo anche le istituzioni per creare un ambiente favorevole all’accesso alle cure.

Un faro di speranza per i pazienti

Il diabete rappresenta una delle patologie croniche più diffuse, eppure non tutti i pazienti hanno la stessa opportunità di ricevere le cure necessarie. ‘Vulnerabili‘ si pone come un faro di speranza per coloro che, a causa di difficoltà economiche o sociali, rischiano di rimanere esclusi dai percorsi di cura. La collaborazione tra le due organizzazioni è un passo significativo verso un sistema sanitario più equo e inclusivo.

Un cambiamento concreto nella vita delle persone

Il lancio di ‘Vulnerabili‘ segna quindi un momento importante non solo per Novo Nordisk e la Fondazione Banco Farmaceutico, ma anche per tutti coloro che credono nel diritto alla salute come un valore fondamentale della società. Con questa iniziativa, si spera di avviare un cambiamento concreto nella vita di molte persone, dimostrando che la solidarietà e l’impegno civile possono fare la differenza.

Condivi su: